Al via la Stagione Sportiva 2016-2017
Pasian di Prato è la nuova casa della Udine Rugby Junior
L'eterna lotta tra il rugby e il calcio per la conquista di campi da gioco sempre più rari, richiesti e congestionati ha vissuto in questi giorni alle porte di Udine una vittoria storica per la pallovale. Uno scacco agli stereotipi e ad una tradizione sfavorevole, che hanno sempre mosso istituzioni e amministratori a favore della palla tonda.
La Udine Rugby Junior si è aggiudicata l'affidamento del Polisportivo Comunale di Pasian di Prato, cittadina che si trova appena oltre la cintura urbana del capoluogo friulano. Una struttura superba che si compone di 8 campi da gioco di varie dimensioni (di cui 2 con misure regolamentari per calcio e pallovale) per un totale di 60.000 metri quadrati, tutti illuminati, tribuna coperta da 500 posti, spogliatoi e altri locali da adibire a magazzini e palestra.
Vittoria ‘corsara’ per l’U16 a San Donà
Chi ben comincia è a metà dell'opera, recita un vecchio adagio.
La formazione under 16 della Udine Rugby Junior domenica 18 ottobre non poteva iniziare nel migliore dei modi la nuova avventura nel girone élite del campionato di categoria: vittoria “corsara” per 12 a 10 sul campo di San Donà, una delle società storiche della pallovale italiana.
Torneo Città di Conegliano
Domenica 18 ottobre si è disputata la sesta edizione del Torneo Città di Conegliano, un appuntamento ormai tradizionale per la Udine Rugby Junior in questo scorcio di stagione, utile per fare il punto sulla preparazione dei giovani atleti.
A Conegliano c'è stato il debutto assoluto per i più piccoli dell'under 6, che hanno iniziato così il loro percorso rugbistico. Nove esordienti che con tanto entusiasmo e curiosità si sono uniti quelli delle altre società per giocare in formazioni miste la loro prima partita sotto la guida delle educatrici Francesca, Giulia e Federica.
Torneo Il Giorno degli Angeli
La società Rugby Udine 1928 ASD organizza sabato 12 settembre 2015 alle ore 15.00 la seconda edizione Torneo benefico ”Il Giorno degli Angeli” a ricordo di Zaccaria Muraro, figlio di Andrea ex giocatore del Petrarca Rugby e della Nazionale Italiana Rugby ed attuale collaboratore della compagine friulana, che è salito al cielo nell’agosto del 2012, a meno di due anni di vita a causa di un Neuroblastoma, tumore che colpisce i bambini in età infantile.
U16 a Towcester per una tre giorni indimenticabile
Dal 2 al 4 maggio l'under 16 dell'Udine Rugby Junior è stata impegnata nella prima trasferta-gemellaggio in terra inglese. La società friulana si è recata a Towcester nel Northamptonshire per ricambiare la visita che la squadra dei Towcestrians RFC aveva fatto al nostro club nella primavera scorsa. Una trasferta impegnativa con 53 tra tecnici, dirigenti, genitori e ben 31 giocatori.
Sabato pomeriggio, dopo l'arrivo all'aereoporto di Gatwick, il gruppo si è trasferito a Towcester e immediatamente, dopo i saluti di rito, si è tenuta una breve seduta d'allenamento: un "ice breacking" così da permettere ai ragazzi di conoscersi.
Torneo Valsugana Rugby
Il 25 aprile è iniziato con una levataccia per le categorie minirugby della Udine Rugby Junior: la sveglia è suonata molto presto per arrivare alle 6:30 all'appuntamento con il pullman che da Udine avrebbe portato gli atleti dell'under 8, under 10 e under 12 al Torneo Città di Padova, organizzato dal Valsugana Rugby.
Prima partecipazione assoluta della Udine Rugby al Torneo e prova generale per il torneo più atteso che si giocherà sabato 9 e domenica 10 maggio a Treviso: il trofeo Topolino. Intanto questa è stata un'occasione in cui le categorie si sono potute ambientare con l'organizzazione serrata di un torneo, i tempi ridotti delle partite e le squadre agguerrite che non regalano niente a nessuno.
Primo posto al Torneo Città di Pieve di Soligo
Il 25 aprile a Pieve di Soligo si è disputato il VI Torneo Rugby Piave: competizione dedicata alle formazioni under 14 al quale l'Udine Rugby Junior ha partecipato per la quarta volta.
Nove le squadre iscritte, divise in tre gironi, che dopo le fasi di qualificazione, sulla base dei risultati ottenuti, hanno formato tre gironi, quello delle prime classificate, delle seconde e delle terze.
Il girone di qualificazione ha visto gli udinesi affrontare le formazioni del Silea del Sud Tirolo.
Nella prima partita con il Silea i friulani sono partiti contratti e i 12' di partita non sono stati sufficienti per entrare in partita: molti sono stati gli errori individuali commessi sulla trasmissione del pallone, merito anche di una difesa veneta decisamente presente. I Tuttineri udinesi sono riusciti comunque a trovare la giusta combinazione tra attacco e difesa, andando in meta con due pregevoli azioni di squadra e portando così a casa la prima vittoria (12-0).
Con la Benetton sale la squadra 2, scende la squadra 1
Sabato 28 marzo, presso gli Impianti Sportivi della Ghirada a Treviso, si è giocata la tredicesima giornata del'attività meritocratica under 14. Le due squadre dei padroni di casa della Benetton Rugby Treviso hanno affrontato le due formazioni della Udine Rugby Junior. Le premesse c'erano tutte perchè fosse la partita giusta per riscattare la pensante sconfitta subita contro il Villorba. In settimana c’era stato un buon impegno da parte di tutti e questo aveva fatto ben sperare, ma purtroppo così non è stato, almeno per una delle due squadre. A sfidarsi in due partite giocate in contemporanea, due formazioni equilibrate dal punto di vista dell'esperienza e della tecnica.
Vittoria netta con il San Michele Bibione
Domenica 22 marzo al Rugby Stadium di Udine l'under 16 ha incontrato il Rugby San Michele Bibione. Gli udinesi, reduci dall'ottima prestazione con il Rugby Piave, nei primi dieci minuti di gioco hanno fatto difficoltà a entrare in partita e la mischia è risultata contratta e poco dinamica anche se, nelle fasi statiche, è riuscita sempre a imporsi. Al 15' i padroni di casa sono andati in meta con un'azione collettiva che ha permesso all'Udine di passare in vantaggio.