Bella domenica a Jesolo

Ancora un fine settimana di gioco e divertimento per la Udine Junior Rfc che ha schierato in campo tutte le sue formazioni. A partire dai piccoli del minirugby, impegnati a Jesolo in un bellissimo concentramento fuori zona.

UNDER 6. Continua la forte partecipazione dei bambini U6, che ha permesso di presentare due squadre equilibrate a Jesolo, che hanno affrontato i padroni di casa con grinta e coraggio, dimostrando miglioramenti sia nella fase difensiva sia in attacco. I piccoli campioni hanno placcato e recuperato il pallone, mostrando di aver appreso quanto fatto durante gli allenamenti. Nelle prossime settimane gli educatori continueranno a lavorare per consolidare i progressi di questo gruppo affiatato, che manifesta la voglia di migliorarsi sempre di più.

UNDER 8. Due formazioni in campo anche nell’U8, divise per annata (2009 e 2010). Le squadra dei più grandi affronta tutte le partite con grande voglia di giocare; la presa dello spazio è più che buona e il sostegno pure. Unica pecca l’aggressività e la determinazione nei placcaggi. La squadra dei più piccoli si è trovata decisamente più in difficoltà, ma ha comunque lottato fine alla fine, non tirandosi mai indietro nonostante i risultati sfavorevoli. Gli allenatori s’impegneranno nei prossimi mesi a migliorare le tecniche di placcaggio e a tirare fuori dagli atleti un po’ più di combattività nell’approccio al gioco.

UNDER 10. Trasferta non molto positiva per l’U10 a Jesolo. Già dal riscaldamento si è notata scarsa attenzione e partecipazione. Nelle prime due partite, con Montebelluna e Jesolo, non si sono viste molte marcature. In particolare, nella prima gara la Junior non è riuscita a contrastare lo schieramento ottimale dell’avversario. I ragazzi non erano disposti bene in campo, scegliendo più l’azione singola, non portata a buon fine, che il gioco di squadra. Dopo un confronto con gli allenatori, contro lo Jesolo c’è stato un leggero miglioramento ma, alla fine, i friulani hanno subito il gioco più determinato degli avversari. Nella terza partita contro il Kokai, l’U10 è riuscita a vincere ma senza con gioco alla mano; ha coperto gli spazi, ma si è affidata all’individualismo di alcuni giocatori. In settimana, insomma, gli allenatori avranno da lavorare.

UNDER 12. L’U12 a Jesolo ha incontrato una squadra mista, composta da Kokai Venezia e Jesolo, e, successivamente, il Montebelluna. La prima partita si conclude con la vittoria dei friulani che difendono molto bene, non subendo neanche una meta e realizzandone 11, arrivate grazie a un ottimo gioco collettivo. Note negative: qualche difficoltà nel placcaggio uno contro uno e nel recupero del pallone quando era in possesso agli avversari. Nella seconda gara queste difficoltà sono emerse ulteriormente, contro un avversario, il Montebelluna, più organizzato e aggressivo. Gli udinesi scesi in campo forse non si aspettavano un team così ostico ed erano paghi del risultato raggiunto nella prima partita. Il finale di 5-3 per i veneti ha messo in luce le difficoltà difensive. Un aspetto sul quale i tecnici lavoreranno, assieme all’atteggiamento, nelle prossime settimane.