Secondo anno consecutivo, la Junior migliore società
Il premio viene assegnato alla società che ha ottenuto i migliori risultati nelle diverse categorie, e all’evento hanno partecipato tutte le società di rugby giovanile presenti in regione: Pordenone Rugby, Pedemontana Livenza Rugby, Udine Rugby Junior, Leonorso Rugby, Gemona Rugby, Rugby Fogliano, Venjulia Rugby Trieste e Muggia Rugby.
La società udinese, nata due anni fa come settore giovanile della Udine Rugby, che milita nel campionato nazionale di serie A, si conferma quindi come una società dal trend positivo. Le politiche impostate sulla creazione di un ambiente adatto allo svolgimento dell’attività sportiva, e l’accurata considerazione che la società pone nell’inserimento dei giovani atleti nel mondo della palla ovale hanno portato la Udine Rugby Junior in due anni a raggiungere la quota di 150 atleti tesserati di età compresa tra i 5 e i 15 anni.
“Credo che il segreto di questo successo sia dovuto principalmente all’alta partecipazione e al coinvolgimento delle famiglie nel nostro progetto educativo, oggi abbiamo portato a Fogliano circa 60 bambini con altrettante famiglie. Questo premio è dei genitori e degli atleti che durante l’anno con costanza ed impegno hanno partecipato agli allenamenti e alle partite” è il commento del presidente Riccardo Cittaro al ritiro del premio.
Se la stagione agonistica si è conclusa domenica con il Torneo regionale, l’attività della Udine Rugby Junior non và in vacanza, a partire dal 21 giugno, ogni giovedì dalle 18:00 alle 22:00 al Parco del Cormor ed in collaborazione con Cooperativa Orizzonte, ente gestore del parco, gli educatori della società udinese saranno a disposizione dei presenti con l’iniziativa “Rugby al parco” dove maschi e femmine tra i 5 e i 15 anni potranno provare divertendosi il gioco del rugby.