La Benetton arresta la serie positiva della 14

Un intervallo che si dimostra quanto mai necessario e che dà modo al coach Francesco Cittaro di riparare allo svantaggio, con qualche aggiustamento tecnico e richiamando i suoi ad una maggiore concentrazione e determinazione. Tant’è che il ritmo cambia, e i Tuttineri udinesi riescono a recuperare lo svantaggio raggiungendo così, a pochi minuti dalla fine il Treviso. La pressione dei giovani veneti ed un calo d’attenzione da parte dei friulani permettono poi ai padroni di casa di segnare un’ultima meta in concomitanza con il fischio di fine, una meta che fissa il risultato e che arriva nel momento migliore degli udinesi, impedendogli di recuperare. Seppur con il rammarico di non aver affrontato il primo tempo con maggiore aggressività, la veloce e sicura rimonta della seconda frazione di gioco è la conferma che la squadra ha potenzialità e capacità, e che il lavoro tecnico e atletico svolto negli allenamenti settimanali stà dando i suoi frutti. L’approccio alla gara degli udinesi resta il tema dominante, ne è convinto il coach Cittaro che in settimana, unitamente a tutto lo staff tecnico, lavorerà intensamente su questo aspetto, per fare in modo che l’atteggiamento a volte rinunciatario della squadra non sia condizionato dalla qualità o dal nome dell’avversario, ma che sia sempre sicuro e consapevole della propria forza.